Tutta la nostra famiglia contribuisce alla gestione del nostro maso (produzione di latte e gestione di una malga), dove c'è da fare tutto l'anno.
Durante l'inverno i nostri bovini (mucche da latte, vitelli, toro) rimangono nella stalla. Vengono alimentati con il fieno raccolto d'estate e munti mattina e sera con la mungitrice. Verso l’inizio/metà di giugno comincia la raccolta del fieno dei nostri prati e pendii. Prima di raccogliere il fieno sotto il sole estivo, bisogna falciarlo, rivoltarlo e rastrellarlo.
Vi invitiamo a passare una notte nel fieno fresco!
Nell’estate nostri animali fanno anche vacanza sui lussureggiante pascolo verde.
Solo di sera le mucche tornano nella stalla, dove vengono munte, per poi passare la notte all'aria aperta. Al giorno d'oggi la mungitura viene svolta con la mungitrice, ma fino a poco tempo fa tutto il procedimento veniva svolto a mano. Il latte fresco viene lavorato per ottenere vari prodotti e cibi (per esempio yogurt fatto in casa con frutti freschi, latticello, Kaiserschmarn, etc.). Chiunque dovrebbe provare almeno una volta un bicchiere di latte fresco di mungitura.

Anche per i vostri bambini la permanenza presso di noi non sarà mai noiosa, dato che potranno sempre saltare nel fieno, giocare, dare da mangiare agli animali e tanto altro ancora.
In autunno e in inverno si lavora il bosco per ottenere legna da ardere, così da permetterci di mantenervi al caldo tutto l'inverno,dato che sia la nostra abitazione che gli appartamenti sono riscaldati con cippato di legna, ottenuto dal legname del nostro bosco. Sempre durante l'inverno viene affumicato e stagionato il prosciutto di maiale,poiché in Alto Adige a merenda non può mai mancare lo Speck accompagnato dal pane duro.
Vi è venuta voglia di passare le vostre ferie presso il nostro maso a Ceves, all'imbocco della Val Gardena? Vi aspettiamo!